Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Firenze: l’Italia parla toscano

Si aprirà il 29 maggio, nella sala di Dante della Biblioteca Nazionale, la mostra «Il mito di Dante e l’Unità d’Italia», sul poeta come riferimento simbolico delle aspirazioni civili e identitarie risorgimentali. La mostra dialoga con quella nel Chiostro delle Leopoldine di Santa Maria Novella, «La lingua fattore dell’unificazione nazionale» (dal 29 maggio), a cura della Società Dante Alighieri e dell’Accademia della Crusca. Dalla Venaria Reale di Torino giungerà «La Bella Italia. Arte e identità delle città capitali» (11 ottobre-4 marzo 2012), che invaderà tutti gli spazi espositivi dei musei di Palazzo Pitti, la «reggia» di Firenze che fu dei Savoia dopo l’Italia unita. Agli Uffizi, sempre in autunno, a cura di Antonio Natali e Carlo Sisi, si terrà una mostra sul tema della battaglia con dipinti dell’Ottocento e gessi legati all’epopea risorgimentale. Santa Maria della Scala di Siena ospita «L’anima e la musica. L’esperienza romantica e l’età del Risorgimento tra dipinti e suggestioni multimediali» (12 marzo-19 giugno), una rilettura del Romanticismo attraverso il prisma dei generi musicali propri dell’epoca e del loro intreccio con l’arte. Uno sguardo dall’arte contemporanea è offerto dalla mostra itinerante «Geopitture» di Giulio Galgani, che prende il via il 5 marzo al Castello di Marciano (Arezzo), in Val di Chiana. Per settembre, a Firenze, è attesa la mostra alla Biblioteca della Fondazione Spadolini «Una certa idea dell’Italia. Il Risorgimento di Spadolini» che, oltre a offrire una ricostruzione dell’epopea risorgimentale attraverso i ricchissimi materiali della collezione dello statista, fondatore del ministero per i Beni culturali, comprenderà anche una giornata di studi. A cura della Fondazione Spadolini, insieme al Comune di Rosignano, è la mostra, sempre a carattere storico-documentario, che si apre a Castiglioncello (Livorno), su «Il Risorgimento. Pagine di storia locale nazionale da Rosignano all’Italia » (12 marzo-21 maggio).

Autore

(Visited 21 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 10 Luglio 2015